[vc_row][vc_column]
Allestimento di Data Room e strutturazione di operazioni di cessione, anche in collaborazione con le strutture del Gruppo
Strutturazione di veicoli ad hoc e di operazioni straordinarie
Advisory per la gestione di procedure (art. 67 c.ter, 182 bis)
Gestione di NPE in regime di Servicing/Outsourcing
Servicing, valutazione e gestione aste / Reoco e accordi stragiudiziali
Due Diligence di Portafogli NPL per conto di investitori sia in fase di pre-binding che di binding offer
Consulenza nella Gestione degli UTP (unlikely to pay)
Formazione ai Gestori di NPE delle Banche, Intermediari Creditizi e Cofidi, agli addetti alla gestione degli UTP e formazione IFRS9[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section i_icon_fontawesome=”fa fa-line-chart” add_icon=”true” title=”Attività di consulenza nella gestione degli UtP (Unlikely to Pay)” tab_id=”02″][vc_column_text]L’attività di consulenza nella Gestione degli Unlikely to Pay si sviluppa attraverso le fasi indicate di seguito:
- Disamina delle informazioni afferenti tutti i crediti presenti nel Portafoglio UTP disponibili, anche tramite accesso ai fascicoli bancari relativi;
- Valutazione circa la correttezza dello “Status” delle singole posizioni con individuazione delle posizioni UTP;
- Gestione delle posizioni trattenute a UTP secondo accordi e direttive indicati dal Committente;
- Assistenza a SGR per la gestione di fondi FIA su UTP conferiti da banche;
In particolare:
- verifica e monitoraggio degli incassi;
- definizione di eventuali moratorie, ristrutturazioni del debito e accordi;
- assistenza tecnica nella predisposizione delle delibere da sottoporre all’organo deliberante, ivi compresa la classificazione del credito a sofferenza.
[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section i_icon_fontawesome=”fa fa-line-chart” add_icon=”true” title=”Attività di Due Diligence di Portafoglio per conto di investitori” tab_id=”03″][vc_column_text]L’attività di due diligence pre acquisizione di portafogli di Crediti NPL viene effettuata:
- in modo sintetico per consentire la presentazione di una “Non Binding Offer”
- in modo più approfondito e completo sulla base della documentazione presente in Virtual Data Room per consentire la presentazione della “Binding Offer”
In particolare:
- Analisi dei singoli fascicoli elettronici finalizzata alla valutazione del credito;
- Valutazione delle problematiche esistenti anche ai fini della successiva gestione del credito;
- Predisposizione di una scheda di sintesi per ciascun cliente che riepiloga tutti i dati salienti della posizione (credito, garanzie, situazione immobili, problematiche legali, procedure in corso, ecc.), con una valutazione sintetica del credito.
[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section i_icon_fontawesome=”fa fa-line-chart” add_icon=”true” title=”Attività di consulenza alle Banche” tab_id=”04″][vc_column_text]Assistenza alle Banche di medie e piccole dimensioni in materia di operazioni straordinarie quali fusioni e acquisizioni di rami d’azienda
Assistenza nella redazione dei piani industriali o nella verifica di quelli già predisposti, con particolare riferimento alla gestione creditizia, alla pianificazione e al bilancio
Assistenza nella valutazione e eventuale ridisegno della rete territoriale
Individuazione delle situazioni di criticità e analisi delle possibili soluzioni
Assistenza alle Banche nelle relazioni con le Autorità di Vigilanza e controllo[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section i_icon_fontawesome=”fa fa-line-chart” add_icon=”true” title=”Attività nel campo Merger & Acquisition (M&A)” tab_id=”05″][vc_column_text]Nell’ambito della propria attività di Advisory, la società assiste i propri clienti nella realizzazione di operazioni straordinarie di acquisizione e cessione di partecipazioni azionarie, aziende e rami d’azienda attraverso l’affiancamento nelle attività di:
- Analisi degli obiettivi strategici,
- Individuazione di potenziali target e/o partner, sia di natura industriale che finanziaria,
- Assistenza diretta in tutta la fase negoziale fino al closing, nonché nella definizione della struttura finanziaria e nel coordinamento degli aspetti legali e fiscali.
[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_tour][/vc_column][/vc_row]